Capelli e colore, come gestirli al meglio? Vi vogliamo parlare in questo articolo di stile e di colorazione, ed essendo all’inizio di un nuovo anno probabilmente si ha desiderio di un colore nuovo, una sfumatura diversa, un tocco di novità che ci piace di più.
Per fare questo in totale sicurezza è opportuno capire prima di tutto la situazione del capello e quale colore si vuole raggiungere. Se il capello è troppo disidratato quello che serve fare è un trattamento nutriente ricostruttivo, a seconda poi dell’entità si valuterà ma in genere un buon percorso ristrutturante serve a creare la base per una colorazione ottimale.
Perché il capello ha bisogno di idratazione?
L’idratazione e il nutrimento servono al capello a rimanere integro, vitale, robusto. Molto spesso si trascura lo stato di benessere dei capelli, e gli effetti però sono assai visibili: coloro opaco e piega che non tiene, doppie punte e ingestibilità del taglio e del look, riflessi troppo aranciati e vistosi stacchi tra le varie zone. Mantenere un capello idratato significa fare in modo che conservi la lucentezza e la solidità, il capello se è idratato è morbido ed elastico, mentre se non lo è più perché si è inaridito apparirà secco e senza luminosità e al tatto molto rigido. Le cuticole che lo ricoprono devono restare vitali e proteggere lo stelo, fino alle punte.
I trattamenti di ricostruzione di ultima generazione agiscono nutrendo e ricostituendo la struttura del capello. In modo duraturo si fa sì che il beneficio resti nel tempo; poi si interviene con un ciclo di beauty routine da eseguire a casa, così da prolungare l’effetto del lavoro realizzato in salone.
Per mantenere una colorazione duratura e sempre brillante e luminosa è necessario mantenere sempre i capelli in perfetto stato, morbidi e idratati, corposi e ricchi di vitalità.
A presto!
Massimo e lo staff di Vitalinfa
👉🏻prenota http://bit.ly/PrenotaVitalinfa
📲whatsapp 0434 71 297
🤙🏻chiama 0434 71 297
Comments